Assicurazione di base per i bambini
Ogni persona in Svizzera deve avere un’assicurazione di base – anche i bambini.
Stesse prestazioni da tutti i fornitori: l’assicurazione di base copre sempre le stesse prestazioni indipendentemente dalla cassa malati prescelta.
Iscrizione anticipata: se state aspettando un bebè, vi consigliamo di effettuare l’annuncio a una cassa malati già prima del parto. Così, nelle prime settimane da genitori, potrete dedicarvi con serenità al vostro neonato e alla vita familiare, senza dovervi preoccupare degli aspetti amministrativi. E vostro figlio è protetto fin dal primo giorno. La data di nascita potrà essere comunicata successivamente.
Copertura assicurativa: le casse malati in Svizzera sono tenute ad affiliare il vostro bebè, anche se dovesse essere già malato al momento della nascita.
Quale modello di cassa malati è più utile per i bambini?
Le prestazioni dei diversi modelli sono le stesse, ma a seconda del modello potete usufruire di sconti sui premi. Molte casse malati consentono la libera scelta del pediatra con qualsiasi modello. La cosa migliore da fare è verificare le condizioni dei singoli modelli della vostra cassa malati per trovare quello più adatto alle vostre esigenze e alla vostra situazione di vita. In generale, per i bambini noi della KPT consigliamo i due modelli KPTwin.doc e KPTwin.win.
-
I modelli di assicurazione di base della KPT
KPTwin.smart – app per la salute con Symptom Checker
Con KPTwin.smart potete gestire tutto in digitale tramite l’app Well, dal controllo dei sintomi alla prenotazione delle visite mediche. Tuttavia, questo modello non è particolarmente adatto ai bambini perché richiede un account personale nell’app.
KPTwin.win – pediatra e telemedicina
Con KPTwin.win potete contattare dapprima il centro di telemedicina Medi24 o il vostro pediatra (medico di famiglia per i bambini). Dopodiché potete recarvi da uno specialista o continuare a essere assistiti dal vostro pediatra – ideale per una gestione flessibile della salute per il vostro bambino.
KPTwin.doc – modello del medico di famiglia o del pediatra
Con KPTwin.doc, il medico o il pediatra di base si occupa di tutta l’assistenza medica necessaria al vostro bebè o al vostro bambino. Coordina tutte le fasi del trattamento ed è il vostro interlocutore per eventuali domande.
KPTwin.plus – poliambulatorio / centro sanitario (HMO)
Con KPTwin.plus, il vostro interlocutore è il medico di riferimento in una rete della salute. Si occupa del coordinamento di tutti i trattamenti medici di cui ha bisogno il vostro bambino. Nel poliambulatorio potete accedere a diversi medici e specialisti. Verificate, prima della sottoscrizione del modello, se è disponibile un pediatra adatto nella vostra zona e se accetta nuovi pazienti.
KPTwin.easy – telemedicina e farmacia online
Con KPTwin.easy, in caso di malattia potete contattare 24 ore su 24 il centro di telemedicina Medi24. Se è necessario un consulto medico, ricevete una prescrizione e i medicinali vengono consegnati direttamente per posta tramite la farmacia online.
Modello standard – libera scelta del medico
Nel modello standard potete rivolgervi direttamente allo specialista anche senza preventivo consulto medico. Questo modello vi offre la massima flessibilità per il vostro bebè o il vostro bambino.
Qual è la franchigia più adatta ai bambini?
La franchigia è l’importo che l’assicurato paga all’anno di tasca propria per i suoi costi sanitari, prima che la cassa malati intervenga per la parte residua, coprendo fino al 90 percento. L’aliquota percentuale del 10 percento si applica anche ai bambini una volta che si esaurisce la franchigia e ha un importo massimo di 350 franchi all’anno per ogni bambino.
Più alta è la franchigia, più bassi sono i premi mensili. La scelta della franchigia adatta dipende quindi dalle esigenze individuali e dalla frequenza delle visite mediche. Per i bebè e i bambini piccoli, che nei primi anni di vita hanno spesso bisogno di cure mediche ed esami preventivi, consigliamo la franchigia più bassa pari a 0 franchi.
Aliquota percentuale della cassa malati per i bambini
Una volta esaurito l’importo della franchigia, la cassa malati si fa carico delle prestazioni e la persona assicurata partecipa ai costi con un’aliquota percentuale del 10 percento. Per i bambini, questa aliquota percentuale è limitata a 350 franchi all’anno (adulti: 700 franchi).
I bambini sono esonerati dal contributo di 15 franchi previsto dalla legge a copertura dei costi di degenza ospedaliera.
Quanto costa la cassa malati per un bambino in Svizzera?
I costi dell’assicurazione di base per un bambino in Svizzera variano a seconda del luogo di domicilio.
In generale, nell’assicurazione di base sono previste tre fasce d’età con premi differenti:
- Bambini fino ai 18 anni
- Giovani dai 19 ai 25 anni, con modifica dei premi dal 1° gennaio dell’anno successivo al compimento dei 18 anni
- Adulti (a partire dai 26 anni)
Con la KPT, i bambini ricevono il 77 percento di sconto sul premio degli adulti.
I giovani ricevono tra il 19 e il 25 percento di sconto (a seconda del cantone) sul premio degli adulti.
Sconti per bambini e giovani
Con la KPT, i bambini fino ai 18 anni ricevono il 77 percento di sconto sul premio degli adulti. I giovani dai 19 ai 25 anni ricevono tra il 19 e il 25 percento di sconto (a seconda del cantone) sul premio degli adulti.
Il mio bambino ha bisogno di un’assicurazione infortuni?
Sì, il vostro bambino ha bisogno di un’assicurazione infortuni. In Svizzera questa assicurazione è obbligatoria per tutte le persone che non sono assicurate tramite un datore di lavoro in qualità di dipendenti. Quando stipulate un’assicurazione malattie per vostro figlio, la copertura contro gli infortuni è automaticamente inclusa. Se vostro figlio è assunto per almeno 8 ore a settimana presso un datore di lavoro, è automaticamente assicurato contro gli infortuni tramite quest’ultimo e potete escludere gli infortuni dall’assicurazione malattie.
L’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni non va confusa con le assicurazioni d’indennità giornaliera per infortunio o di capitale in caso di infortunio. Si tratta di assicurazioni complementari che versano una somma una tantum o un indennizzo giornaliero ad esempio in caso di invalidità o di lunga convalescenza. Sono prodotti opzionali che possono essere utili in base alla propria situazione personale.
Prestazioni importanti per i bambini
La salute dei bambini è al primo posto. Occhiali, vaccinazioni, cure dentarie o psicoterapia: numerose prestazioni contribuiscono a un’assistenza ottimale e favoriscono uno sviluppo sano.
La cassa malati fornisce prestazioni per gli occhiali?
Per i bambini fino al 18º anno d’età compiuto, l’assicurazione di base copre lenti per occhiali e lenti a contatto fino a 180 franchi l’anno − come previsto dall’Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp), cifra 25.
Le assicurazioni complementari ambulatoriali Pulse Top e Pulse Premium erogano contributi per gli occhiali e le lenti a contatto (fino a 500 franchi nell’arco di tre anni) a integrazione dell’assicurazione di base, tanto per gli adulti quanto per i bambini.
La cassa malati copre prestazioni per le vaccinazioni?
Come previsto dalla legge sull’assicurazione malattie (LAMal), le vaccinazioni pediatriche sono interamente coperte dall’assicurazione di base fino ai 16 anni di età. Oltre tale termine, le assicurazioni complementari ambulatoriali coprono il 90 percento dei costi per le vaccinazioni profilattiche. L’assicurazione complementare ambulatoriale Pulse copre il 100 percento dei costi per le vaccinazioni profilattiche, fino a 200 franchi all’anno nella classe di prestazioni Eco che salgono a 400 franchi in Top e 800 franchi in Premium.
L’osteopatia per i bambini viene coperta dalla cassa malati?
In Svizzera, i costi dell’osteopatia non vengono assunti dall’assicurazione di base. Alcune assicurazioni complementari, invece, partecipano ai costi. L’assicurazione complementare ambulatoriale della KPT Pulse Top, ad esempio, copre il 75 percento dei costi per la medicina complementare, in cui rientra anche l’osteopatia, fino a un importo di 2’000 franchi all’anno. Anche Pulse Premium rimborsa il 75 percento, ma fino a un importo massimo di 4’000 franchi all’anno.
La psicoterapia per i bambini viene pagata dalla cassa malati?
L’assicurazione di base copre i costi della psicoterapia per i bambini se è fornita dietro trasferimento di un medico e gli psicoterapeuti rispettano le condizioni di autorizzazione. In più, l’assicurazione complementare ambulatoriale Pulse Premium supporta la psicoterapia online con una partecipazione ai costi del 75 percento fino a un importo massimo di 1’000 franchi all’anno.
Assicurazione complementare per i bambini: quale fa per noi?
Stipulare per tempo un’assicurazione complementare per vostro figlio può aiutare a evitare costi imprevisti e offre più sicurezza alla vostra famiglia. È un’utile integrazione dell’assicurazione di base e copre ulteriori prestazioni.
- Assicurazione complementare ambulatoriale: copre prestazioni come vaccinazioni, plantari, medicina complementare e trattamenti d’urgenza all’estero.
- Assicurazione complementare delle spese d’ospedalizzazione: consente ad esempio il rooming-in dei genitori (pernottamento della stanza d’ospedale del bambino) e copre i costi eccedenti in caso di degenza ospedaliera fuori dal cantone di domicilio.
- Assicurazione complementare per i denti: copre i costi delle cure dentarie o anche degli apparecchi ortodontici, che spesso costano più di 10'000 franchi. Stipularla prima del 5º anno di vita è un’ottima scelta perché non è ancora richiesto un attestato dentistico.
Assicurazioni complementari importanti per i bambini
L’assicurazione complementare ambulatoriale Pulse, l’assicurazione Teddy per malattie tumorali, un’assicurazione complementare delle spese d’ospedalizzazione o un’assicurazione complementare per i denti: garantitevi importanti prestazioni supplementari e mettete voi e la vostra famiglia al riparo dalle conseguenze finanziarie.
FAQ Assicurazione sanitaria per i bambini
-
La cassa malati paga i pannolini per i bambini?
Normalmente i pannolini per i bambini non vengono coperti dall’assicurazione di base in Svizzera perché rientrano tra i materiali per la cura o l’igiene. In caso di necessità medica, ad es. incontinenza provocata da una malattia o un’invalidità, e con la prescrizione di un medico, i costi vengono invece parzialmente coperti dall’assicurazione di base o da un’assicurazione complementare e in alcuni casi anche dall’AI (assicurazione per l’invalidità). È consigliabile verificare le condizioni nel proprio caso specifico.
-
Come faccio per dedurre i contributi alla costi sanitari malati dei bambini nella dichiarazione d’imposta?
Di solito, i costi sanitari dei bambini possono essere portati in deduzione nella dichiarazione d’imposta come spese sanitarie o premi assicurativi.
Assicurazione di base e complementare: sono deducibili i contributi fino a concorrenza degli importi massimi stabiliti.
Costi non coperti: spesso è possibile dedurre anche le aliquote percentuali e le franchigie.
I nostri suggerimenti:
- Verificate i limiti di deducibilità individuali del vostro cantone. Alcuni cantoni prevedono franchigie maggiori per i bambini.
- Informatevi sulle deduzioni speciali per genitori single o famiglie a basso reddito, perché potrebbero offrire ulteriori agevolazioni fiscali.
- Raccogliete tutte le ricevute e i giustificativi di pagamento. Potranno servire come prova ai fini della dichiarazione d’imposta.
-
La cassa malati paga la custodia dei figli in caso di malattia?
Di solito, la cassa malati non si fa carico di alcun costo per la custodia dei figli in caso di malattia. L’assicurazione di base copre solo le prestazioni mediche, ma non l’assistenza domestica o la custodia dei figli.
In determinati casi, le assicurazioni complementari possono farsi carico di prestazioni di sostegno necessarie dal profilo medico come Spitex (per cure e aiuto a domicilio). Verificate le vostre condizioni di assicurazione o chiedete direttamente alla cassa malati se nella vostra situazione potete ricevere un supporto.
-
Ho diritto a uno sconto famiglia presso la KPT?
Dopo la nascita del terzo figlio e di ogni figlio successivo, ricevete gratuitamente l’assicurazione delle spese d’ospedalizzazione in reparto comune per il primogenito o il secondogenito. Condizione: almeno un genitore ha stipulato con la KPT l’assicurazione di base e l’assicurazione delle spese d’ospedalizzazione. Tutti i figli godono della stessa copertura assicurativa.
Per quanto riguarda l’assicurazione di protezione giuridica privata, è gratuita per i bambini fino ai 18 anni ed è previsto uno sconto del 50 percento a partire dal secondo familiare adulto.